Se molte calzature antinfortunistiche hanno semplicemente il tallone ammortizzato, i modelli Mass Damper si distinguono invece perché l’intera lunghezza della suola è ammortizzata con questa particolare tecnologia. In questo modo tutta la fascia plantare ne trae beneficio ed è agevolata per intero la naturale rullata del piede, che parte da quandi il tallone va in appoggio, a quando il piede infine “stacca” spingendo con la punta.
Oltre a contrastare l’affaticamento del piede, a restituire energia e dare stabilità e sostegno, la tecnologia Mass Damper ha un altro pregio degno di nota: favorisce una lunga durata della scarpa. La suola Mass Damper è infatti realizzata in un materiale che pur avendo una bassa densità, risulta avere compression set prossimo allo zero.
Cosa significa? Il compression set misura la deformazione residua di un materiale quando questo è sottoposto a compressione.
Nel caso della scarpa da lavoro, chiaramente, la deformazione residua della suola determina il decadimento delle performance (es. perdita di reattività e cushioning) di quest’ultima e spesso può determinare instabilità e minor controllo del movimento. Il bassissimo compression set delle scarpe antinfortunistiche Mass Damper e l’ottima resilienza dei materiali contribuiscono a rendere, invece, più “longeva” la suola (purché, ovviamente, se ne faccia un uso corretto).